La tecnica del needling (dall’inglese=ago) consiste nella microperforazione multipla della pelle con il demografo dotato di micro-aghi. Rientra tra le tecniche di Biostimolazioni cutanea coinvolgendo oltre al viso, altre aree del corpo.
Da un punto di vista dermatologico le reazioni della pelle e il tipo di danno causato dal trattamento di MicroNeedling vengono classificate come lesioni cutanee minori; non si verificano infatti escoriazioni e non c’è formazione di crosticine.
Per questo motivo può rappresentare una valida alternativa a tecniche medico estetiche più invasiva.
Utilizzabile tutto l’anno, non dà fenomeni di fotosensibilizzazione sebbene sia importante e fondamentale utilizzare creme ad alto fattore di protezione totale dopo un trattamento di needling.
A quali fattori di pelle è rivolto?
FATTORI DI INVECCHIAMENTO CUTANEO
Fattore fisiologico crono-invecchiamento: la produzione di collagene rallenta e l’elasticità comincia a perdere tono.
Questi cambiamenti di solito iniziano sui 30 anni: rughe, pelle sottile, fragile e trasparente, perdita di tessuto adiposo, pelle secca e ruvida, pori dilatati.
INVECCHIAMENTO ESTRINSECO
È causato da: fenomeni ambientali, ormoni, sole, espressione facciale, forza di gravità, fumo, dieta sbagliata.
INVECCHIAMENTO MECCANICO
È causato da: rughe di espressione, forza di gravità, pieghe del sonno, fumo dannoso per la pelle, dieta dimagrante.
Indicazioni
È un trattamento che non provoca effetti collaterali e non riduce la vita sociale. È indicato a tutti coloro che hanno necessità di: stimolare il cromo, trattare le rughe perioculari e preibuccali, cicatrici di varia origine e natura (come quelle da acne), smagliature.
Controindicazioni
Infezioni attive, cicatrizzazioni ipertrofiche, dermatosi, acne pustolosa.
Il trattamento, fin dalla prima seduta, stimola la produzione di fibroblasti, aumentando la sintesi di collagene ed elastina e producendo visibilmente un effetto lifting e texture compatta, aumentando l’elasticità della pelle donandole un aspetto più luminoso.
Quante sedute per ottenere risultati?
Il protocollo distintamente va personalizzato sulla base delle diverse esigenze. Effetti collaterali lievi e transitori saranno possibili nelle 24-48h successive e sono per lo più rappresentati da modesto edema e arrossamento cutaneo.
I risultati sono durevoli nel tempo in quanto lo stimolo alla produzione di nuovo collagene ed elastica, si protrae per diversi mesi. Risultati ottimali si ottengono dopo 3-4 sedute che si intervallano ogni 4 settimane. I tempi tra una seduta e l’altra sono necessari per dare tempo al collagene di riformarsi ed ai fibroblasti di attivarsi.
IMPORTANTE
La procedura domiciliare a casa pre e post trattamento sono di fondamentale importanza. I risultati sono sorprendenti anche sulle smagliature.

